Personale
![]() Riccardo Rivola | |
Ruolo: | Dottorando |
---|---|
Ubicazione: | Stanza MO-26-02-041 |
Telefono: | +39 059 2056334 |
E-mail: | riccardo.rivola@unimore.it |
Attivitą e Curriculum: | Eng. Riccardo Rivola. Born in Modena (Italy) the 25-01-1987. Second level graduation in 2010 at University of Modena and Reggio Emilia, in Environmental Engineering, now Ph.D. student at the school of High mechanics and automotive design & techology |
Pubblicazioni: | Vedi le pubblicazioni |
Note: |
Istruzione e formazione Ingegnere Civile e Ambientale (abilitato alla professione da Gennaio 2011) 2010: Laurea in Ingegneria per la Sostenibilitą Ambientale (LS) presso lUniversitą di Modena 2008: Laurea in Ingegneria Ambientale presso lUniversitą di Modena 2005: Diploma allIstituto Tecnico per Geometri G. Guarini di Modena Esperienze lavorative 2011: Titolare di Borsa di Studio e Formazione Avanzata presso il Laboratorio di Geomatica del DIMeC 2012: Dottorato di ricerca con assegno di ricerca. Scuola di dottorato in High mechanics and automotive design and technology (Facoltą di Ingegneria, Universitą di Modena) Competenze Esecuzione ed elaborazione di rilievi Laser Scanning Terrestre (architettonici e ambientali) Utilizzo di strumentazione topografica classica (stazione totale, GPS e livello) ed elaborazione dei rilievi Progettazione di sistemi integrati di monitoraggio, analisi delle osservazioni e definizione di spostamenti Utilizzo di software AutoCAD Collaborazione tecnico-scientifica con DST Universitą di Modena Gestione e organizzazione della strumentazione e delle attivitą del laboratorio
Pubblicazioni personali [1] Bertacchini E, Castagnetti C, Capra A, Rivola R, Corsini A. 2011. Rilievi integrati per il monitoraggio e la gestione dellinstabilitą di versanti. Geomatica le redici del futuro. Tributo a Sergio Dequal e Riccardo Galetto: 89-98. Edizioni SIFET, ISBN 88-901939-6-4 [2] Capra A, Bertacchini E, Castagnetti C, Dubbini M, Rivola R, Toschi I. 2011. Rilievi laser scanner per lanalisi geometrica delle torri degli Asinelli e della Garisenda. INARCOS 719: 35-42. [3] Rivola R, Bertacchini E, Castagnetti C, Toschi I, Capra A. 2011. Registrazione di scansioni laser scanner: potenzialitą del metodo diretto. Bollettino della Societą Italiana di Fotogrammetria e Topografia 2: 43-62. |