
Notte della ricerca - ed. 2022
Ritorna venerdì 30 settembre il faro della Notte della Ricerca. Ledizione 2022 vedrà il coinvolgim...Modena e/o Reggio Emilia
Ritorna venerdì 30 settembre il faro della Notte della Ricerca. Ledizione 2022 vedrà il coinvolgim...Modena e/o Reggio Emilia
Grande successo per la summer school internazionale "After The Damages"!! Alla chiusura dei term...Modena e/o Reggio Emilia
After the damages è un corso intensivo di alta formazione con lo scopo di mettere in luce le esper...Modena e/o Reggio Emilia
Il Laboratorio di Geomatica svolge la propria attività nelle discipline orientate alla conoscenza spaziale e tematica del territorio, quali geodesia, topografia, fotogrammetria aerea e terrestre, cartografia digitale, Sistemi Informativi Geografici. Con il termine Geomatica si indica infatti il complesso delle discipline e delle tecnologie per l'acquisizione, l'elaborazione, l'analisi, l'archiviazione, la rappresentazione e distribuzione di dati e di informazioni geografiche.
Le principali attività del Laboratorio sono:
- Esecuzione di rilievi topografici
- Elaborazione di dati derivanti da rilievi topografici
- Rilievi laser scanner e restituzione di modelli tridimensionali
- Elaborazione di immagini digitali (fotogrammetria close and long range)
- Elaborazione di immagini satellitari: classificazione spettrale e object-oriented, ortorettifica, estrazione di DSM/DTM
- Analisi e interpretazione dati spaziali
- Realizzazione ed implementazione di Sistemi Informativi Geografici (GIS)
- Applicazione dell'interferometria radar satellitare per il monitoraggio di territorio e strutture
- Progettazione di sistemi integrati di monitoraggio delle deformazioni in strutture e territorio
- Certificazione di strumenti topografici secondo le norme ISO 17123
- Consulenza per progettazione e realizzazione di sistemi integrati di monitoraggio
Referente:
Prof. Francesco Mancini
Professore Associato di Geomatica
DIEF - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Via Pietro Vivarelli 10, 41125 - Modena
francesco.mancini@unimore.it
+39 059 2056297
Il Laboratorio di Geomatica afferisce come Gruppo di Ricerca Industriale e Trasferimento Tecnologico ai seguenti Centri Interdipartimentali facenti parte della della Rete Alta Tecnologia Regione Emilia Romagna:
- Intermech Mo.Re , socio del CLUSTER MECH
- CRICT-Unimore , Centro di Ricerca Interdipartimentale per le Costruzioni ed il Territorio, socio del CLUSTER BUILD della Rete Alta Tecnologia Regione Emilia Romagna
LINK UTILI
Arter
Rete Alta Tecnologia, Regione Emilia Romagna
Dipartimento di Ingegneria"Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Società scientifiche nazionali e internazionali:
SIFET - Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia
ISPRS - International Society for Photogrammetry and Remote Sensing FIG - International Federation of Surveyors
EGU - European Geosciences Union